CIV Milano

CIV

WETOMORROW (VIETNAM-CAMBOGIA): INFRASTRUTTURE FORMATIVE MODERNE

 

Per molti anni CIV ha contribuito alla realizzazione dei Mahrberg Libraries (ora WeTomorrow). Il progetto nasce con l’obiettivo di assicurare ai bambini che vivono in luoghi di grande fragilità l’opportunità di essere educati e accompagnati in una crescita integrale, attraverso percorsi e programmi divertenti e innovativi.

I bambini in Vietnam e Cambogia affrontano molte sfide per quanto riguarda le condizioni di vita. In entrambi i paesi, la povertà è una questione prevalente, che può influire negativamente sull’educazione e sulla salute dei bambini.

In entrambi i paesi, ci sono anche questioni legate alla discriminazione e all’emarginazione di alcuni gruppi di bambini, come quelli appartenenti alle minoranze etniche o quelli che vivono in aree rurali o remote.

In generale, sono molte le sfide riguardanti le condizioni di vita dei bambini in Vietnam e Cambogia, ma ci sono anche sforzi per migliorare la situazione attraverso l’educazione, la sanità, la lotta alla povertà e la promozione di una maggiore equità sociale. In questo contesto CIV ha scelto di sostenere Mahrberg Libraries (ora WeTomorrow), un progetto che nasce con l’obiettivo di fornire un’educazione completa e di accompagnare la crescita integrale dei bambini che vivono in aree a elevata vulnerabilità. Per raggiungere questo obiettivo, vengono utilizzati percorsi educativi divertenti e innovativi. Questi programmi sono progettati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni bambino, tenendo conto delle loro esperienze e background culturali. Si mira a fornire un’educazione che sia equilibrata e che comprenda aspetti sia cognitivi che emotivi. Inoltre, si cerca di incoraggiare la partecipazione attiva dei bambini nell’apprendimento attraverso attività pratiche e coinvolgenti. L’obiettivo è quello di fornire loro gli strumenti per diventare cittadini attivi e responsabili, in grado di affrontare le sfide della vita con resilienza e determinazione.